Giacinto Platania, Catania raggiunta dalle colate laviche dell'eruzione dell'Etna del 1669. Affresco nel Duomo di Catania.
Giacinto Platania, Catania raggiunta dalle colate laviche dell'eruzione dell'Etna del 1669. Affresco nel Duomo di Catania.

L’eruzione dell’Etna del 1669: la più devastante della storia moderna

L’Etna è uno dei vulcani più attivi al mondo, ma l’eruzione del 1669 resta una delle più drammatiche e distruttive della sua storia. Una colata lavica che durò quattro mesi, sommerse interi villaggi e arrivò fino alla città di Catania, cambiando il volto della Sicilia orientale.
Dove avvenne l’eruzione del 1669
L’eruzione iniziò il 11 marzo 1669, con l’apertura di una lunga frattura sul fianco sud-occidentale dell’Etna, nei pressi di Nicolosi. I crateri laterali, oggi noti come Monti Rossi, sono ancora visibili e rappresentano un luogo di grande interesse per escursionisti e vulcanologi.

Etna: Riprende l’Attività Stromboliana al Cratere di Sud-Est – 21 Luglio 2025

L’Etna è tornato oggi, *21 luglio 2025*, a mostrare la sua vivacità con la ripresa dell’*attività stromboliana* dal *cratere di Sud-Est*, uno dei più dinamici del vulcano. Le esplosioni, attualmente sporadiche e di modesta intensità, sono *chiaramente visibili* da diversi punti di osservazione, offrendo uno spettacolo suggestivo.

Aggiornamento importante – Accesso all’Etna Nord

È di nuovo possibile salire sull’Etna fino in area sommitale da Piano Provenzana – Etna Nord, secondo quanto stabilito dalla nuova ordinanza del Comune di Castiglione di Sicilia.

Le nostre escursioni si svolgono nel pieno rispetto delle normative vigenti, accompagnate da guide vulcanologiche certificate e aggiornate sulle condizioni del vulcano.

Prenota ora il tuo tour in sicurezza per vivere un’esperienza unica tra crateri, colate laviche e panorami spettacolari!

Partenza: Piano Provenzana – Etna Nord

Tour attivi tutti i giorni (previa prenotazione)

Scarica l'ordinanza del Comune di Castiglione di Sicilia

 

Le Salinelle

Le Salinelle di Paternò sono un sito geologico unico in Europa. Estremamente interessante in quanto legate all'attività interna dell’Etna ed espressione eclatante di un dinamismo dell’area Etnea. Possono dirci se il vulcano sta preparando qualcosa oppure no, come dire qualcosa bolle in pentola, e rappresentano soprattutto uno spettacolo naturale che lascia incantati, un'attrazione turistica in via di sviluppo.

Escursioni Etna & Stromboli

crateri sommitali etna

L’escursione più ambita per gli amanti dei Vulcani, un’esperienza unica sul vulcano attivo più alto d’Europa. 

Scopri di più

crateri sommitali etna

L'escursione offre scenari mozzafiato sul cratere dell'eruzione 2001, sui Crateri Barbagallo risalenti a quella che è stata definita " l'Eruzione perfetta " dell'ottobre 2002-2003

Scopri di più

 
escursione etna 3000 da nord e rift di nord est

Escursione unica sul versante più selvaggio del vulcano Etna, tra crateri e piccole grotte di scorrimento lavico in uno scenario suggestivo. 

Scopri di più

 
Tour Etna 3000 4x4

Sali sull'Etna con il nostro tour 4x4! Un'esperienza adrenalinica che ti porterà fino a 3000 metri, tra paesaggi lunari, crateri fumanti e viste mozzafiato sul Mediterraneo.

Scopri di più