35,00 Adulti / 25,00 Bambini BOOK NOW
Durata escursione
circa 3 ore
Dislivello in salita
300 m
Dislivello in discesa
300 m
Distanza
4 km
Difficoltà

Un tour perfetto per famiglie e studenti, un’opportunità per conoscere i dettagli storici e naturalistici non solo dell’eruzione del 2002 ma del vulcano Etna.
Descrizione
Punto d’incontro e partenza presso Piano Provenzana 1800 metri Etna Nord. Il trekking si sviluppa lungo la frattura eruttiva risalente all’eruzione del 27 ottobre del 2002, fino a quota 2100 metri.
Il paesaggio ed il panorama danno l’idea di come questa eruzione abbia lasciato un segno indelebile ancora oggi visibile agli occhi dei turisti che visitano il versante settentrionale dell’Etna.
L’area, infatti si colloca lungo una faglia attiva del vulcano, ed il percorso infatti ci consente di visitare e capire le dinamiche geologiche relative alle eruzioni che si sono susseguite su questo versante dell’Etna.
Attrezzatura consigliata: Scarpone da Trekking, Giacca a vento, Pantalone lungo, occhiali da sole, felpa, crema solare.
PER PRENOTARE CLICCA QUI
FOTO TOUR ETNA NORD – CRATERI ERUZIONE 2002