TOUR ETNA NORD – CRATERI ERUZIONE 2002

 35,00 Adulti /   25,00 Bambini  BOOK NOW


Durata escursione

circa 3 ore

Dislivello in salita

300 m

Dislivello in discesa

300 m

Distanza

4 km

Difficoltà
difficulty 4

Foto e video

tour etna trekking invernale 01Un tour perfetto per famiglie e studenti, un’opportunità per conoscere i dettagli storici e naturalistici non solo dell’eruzione del 2002 ma del vulcano Etna.

Descrizione
Punto d’incontro e partenza presso Piano Provenzana 1800 metri Etna Nord. Il trekking si sviluppa lungo la frattura eruttiva risalente all’eruzione del 27 ottobre del 2002, fino a quota 2100 metri.

Il paesaggio ed il panorama danno l’idea di come questa eruzione abbia lasciato un segno indelebile ancora oggi visibile agli occhi dei turisti che visitano il versante settentrionale dell’Etna.

L’area, infatti si colloca lungo una faglia attiva del vulcano, ed il percorso infatti ci consente di visitare e capire le dinamiche geologiche relative alle eruzioni che si sono susseguite su questo versante dell’Etna.

Attrezzatura consigliata: Scarpone da Trekking, Giacca a vento, Pantalone lungo, occhiali da sole, felpa, crema solare.

PER PRENOTARE CLICCA QUI

FOTO TOUR ETNA NORD – CRATERI ERUZIONE 2002

 

Escursioni Etna & Stromboli

crateri sommitali etna

L’escursione più ambita per gli amanti dei Vulcani, un’esperienza unica sul vulcano attivo più alto d’Europa. 

Scopri di più

crateri sommitali etna

L'escursione offre scenari mozzafiato sul cratere dell'eruzione 2001, sui Crateri Barbagallo risalenti a quella che è stata definita " l'Eruzione perfetta " dell'ottobre 2002-2003

Scopri di più

 
escursione etna 3000 da nord e rift di nord est

Escursione unica sul versante più selvaggio del vulcano Etna, tra crateri e piccole grotte di scorrimento lavico in uno scenario suggestivo. 

Scopri di più

 
crateri sommitali etna

Stromboli offre uno degli scenari più singolari e spettacolari della Sicilia. Un luogo unico, reso ancora più affascinante proprio da "Iddu", uno dei vulcani più attivi d'Europa.

Scopri di più